DILATOMETRE DIL L75/LASER
Dilatometria

DIL L75 Laser
(DIL L73 Laser)

Dilatometro laser per la massima precisione

Descrizione del

Al punto

Il Dilatometro Laser DIL L75 Laser (DIL L73 Laser) della serie Pico di LINSEIS consente di effettuare misure di dilatazione con una precisione e una risoluzione senza pari. È disponibile una risoluzione nell’ordine dei picometri (0,3 nanometri = 300 picometri). Nel migliore dei casi, è possibile ottenere risoluzioni 33 volte superiori a quelle di un dilatometro convenzionale ad asta di spinta.

Durante lo sviluppo, è stata data particolare importanza alla semplicità di utilizzo del dispositivo. In questo modo è stato garantito che il dispositivo potesse essere utilizzato allo stesso modo di un dilatometro a spinta convenzionale.

La preparazione del campione per il DIL L75 Laser (DIL L73 Laser) non richiede alcuna preparazione speciale, corrisponde a quella di un dilatometro convenzionale. Il dispositivo non richiede alcuna geometria speciale del campione. È possibile misurare campioni riflettenti e non riflettenti.

Caratteristiche uniche

DILATOMETRE DIL L75

Alta precisione: interferometro laser
per una risoluzione sub-nanometrica

Ampio intervallo di temperature:
Funzionamento da -180°C a 500°C

Opzioni di raffreddamento estese:
Circuito di raffreddamento chiuso ad aria, azoto liquido o
.

Misurazione senza contatto:
Non disturba il campione,
aumenta la precisione e l'affidabilità.

Software di facile utilizzo: analisi dei dati e reportistica completa su
.

Domande? Chiamaci!

+49 (0) 9287/880 0

Il nostro servizio è disponibile da lunedì a
giovedì dalle 8.00 alle 16.00
e venerdì dalle 8.00 alle 12.00.

Siamo qui per te!

Specifiche

MODEL

DIL L75 Laser (DiL L73 Laser)

Temperature range:-180 bis 500°C; RT … 1000°C
Resolution:0.3 nm
Heating/cooling rates:0.01 K/min … 50 K/min
Sample holders:fused silica
Sample length:up to 20 mm
Sample diameter:up to ∅ 7 mm
Atmosphere:inert, oxic., red., vac.
Interface:USB
*Specs depend on configurations

Accessori

  • Dispositivi per la preparazione dei campioni
  • Calibro per l’inserimento manuale o online della lunghezza del campione
  • Diverse scatole del gas: manuale, semiautomatica e controllata da MFC
  • Opzione software sinterizzazione a velocità controllata (RCS)
  • Varie pompe rotative e turbomolecolari
  • Raffreddamento a LN2

Software

Rendere i valori visibili e comparabili

Il potente software di analisi termica LINSEIS, basato su Microsoft® Windows®, svolge la funzione più importante nella preparazione, esecuzione e valutazione degli esperimenti termoanalitici, oltre all’hardware utilizzato.

Con questo pacchetto software, Linseis offre una soluzione completa per la programmazione di tutte le impostazioni specifiche del dispositivo e delle funzioni di controllo, nonché per l’archiviazione e la valutazione dei dati. Il pacchetto è stato sviluppato dai nostri specialisti software interni e dagli esperti di applicazioni ed è stato sperimentato e testato per molti anni.

Funzioni del dilatometro

  • Determinazione della transizione vetrosa e del punto di rammollimento
  • Spegnimento automatico del punto di addolcimento, regolabile liberamente (protezione del sistema)
  • Visualizzazione del ritiro o dell’espansione assoluti o relativi
  • Visualizzazione e calcolo dei coefficienti di espansione tecnica/fisica
  • Sinterizzazione a velocità controllata (opzione software)
  • Valutazione del processo di sinterizzazione
  • Determinazione della densità
  • Routine di valutazione automatica
  • Correzione del sistema (temperatura, curva di zero, ecc.)
  • Regolazione automatica del punto zero
  • Controllo automatico della pressione di contatto del punzone

Funzioni generali

  • Display a colori in tempo reale
  • Scala automatica e manuale
  • Visualizzazione degli assi liberamente selezionabili (ad es. temperatura (asse x) contro delta L (asse y))
  • Calcoli matematici (es. derivate prime e seconde)
  • Archiviazione delle analisi complete
  • Funzione multitasking
  • Funzione multiutente
  • Opzione di zoom per varie sezioni della curva
  • È possibile caricare un numero qualsiasi di curve una sopra l’altra per confrontarle.
  • Menu Aiuto online
  • Etichettatura gratuita
  • Esportazione dei dati di misura in EXCEL® e ASCII
  • Smussamento dei dati
  • Le curve zero sono sfalsate
  • Funzione cursore
  • Valutazione statistica della curva (curva del valore medio con intervallo di confidenza)
  • Stampa tabellare dei dati e dei coefficienti di espansione
  • Calcolo di Alpha Phys, Alpha Tech, espansione relativa L/L0
  • Aritmetica curvilinea, addizione, sottrazione, moltiplicazione

Applicazioni

Esempio di applicazione: Misurazione con dilatometro Invar

Un campione di Invar è stato misurato e analizzato quattro volte da temperatura ambiente a 200°C in aria. La riproducibilità è stata misurata confrontando un dilatometro classico con il dilatometro laser. La riproducibilità dello 0,01% dell’intervallo di misurazione è stata raggiunta con il dilatometro e la riproducibilità è stata 33 volte superiore con il dilatometro laser.

Ben informato

Download

Tutto in un colpo d'occhio

DIL L75 Laser
(DIL L73 Laser)

Dilatometro laser per la massima precisione

DILATOMETRE DIL L75